fbpx
News Spettacoli

Torna DANCING DAY, rassegna delle migliori scuole di danza italiane

Dopo lo straordinario successo degli anni precedenti, torna DANCING DAY, rassegna nazionale di danza il 25 novembre 2018 a Cinecittà World il parco divertimenti del cinema e della tv a Roma.  

Giunta alla sua  7° edizione, questa manifestazione evento si avvale come le precedenti della sapiente regia organizzativa di Francesca Cipriani : le più prestigiose scuole di danza provenienti da tutta Italia si esibiranno in meravigliose coreografie nella splendida cornice del Teatro Uno.

Presenzieranno alla rassegna osservatori ed esperti, ballerini, coreografi, organizzatori fra i più importanti nel panorama della danza nazionale che assegneranno diverse borse di studio per stage e corsi in tutt’Italia (vedere elenco a parte).  

E per i ballerini più meritevoli premi speciali.

Tutti i partecipanti vivranno un’esperienza  indimenticabile. Potranno esibirsi in una cornice unica nel suo genere: il Teatro Uno, il più grande d’Europa con un palcoscenico di 24 metri,  uno schermo led wall di 23 metri di larghezza e 9 di altezza, impianto audio di ultimissima generazione e impianto luci con oltre 150 fari.

La rassegna è aperta a ballerini dai 5 ai 40 anni di età che potranno presentare coreografie in gruppi composti da almeno 5 partecipanti. Un evento speciale da vivere all’insegna della danza e dell’intrattenimento tra montagne russe, set cinematografici, torri di caduta, dinosauri e giostre per bambini presenti nel fantastico parco Cinecittà World. 

 

Commissione esperti e Premi
La Direzione di Dancing Day, rassegna delle migliori scuole di danza italiane che si svolgerà il prossimo 25 novembre a Cinecittà World, il Parco del Cinema e della TV a Roma,  rende noto l’elenco dei componenti la commissione di esperti che presenzierà alla manifestazione, assegnando anche diversi premi e borse di studio ai ballerini più meritevoli.

Ecco i loro nomi, in ordine alfabetico, con i relativi premi :

  • Damiano Bisozzi, coreografo e danzatore internazionale :  assegnerà borse di studio per “Viva la danza Festival VI edizione – Roma” https://www.wladanza.org e per Express Yourself – Stage internazionale di danza – CITTÀ DELLA PIEVE (PG)
  • Kristian Cellini, coreografo: borse di studio per “Peccioli in Danza”      http://www.peccioliindanza.it/ilprogetto.php 
  • Daniele Incitti, ballerino e insegnante: Borse di Studio al 50 o 100% per Workshop e Concorso Nazionale di Danza “Firenze & Danza” e “Partenope Winter Camp” – Napoli;   
  • Vincenzo Macario, ballerino ed organizzatore di eventi:  borse di studio per “Non solo danza Ragusa”
  • Amalia Salzano, docente e coreografa, presidente AIDAF- AGIS; borse di studio per Danzamaremito XIII 2019 – Stage Internazionale di Danza – www.danzamaremito.it
  • Unione Italiana Danza: borse di studio per concorso nazionale “Promesse in scena” Roma 

 

Inoltre, la Direttrice Artistica della manifestazione, Francesca Cipriani, ideatrice della Scuola Musical Weekend, organizzatrice di eventi e ricercatrice di talenti, mette in palio borse di studio per il Corso con il Maestro Raffaele Paganini a Milano.

Verranno inoltre assegnate diverse altre  borse di studio fra le quali  alcune per  il Chiavari Summer Dance Festival.




Per informazioni e iscrizioni: eventi@francescacipriani.net – 06 2112 7345

Related Posts