fbpx
News Spettacoli

“And it burns, burns, burns”, spettacolo della Compagnia Simona Bertozzi

La rassegna di danza contemporanea d’autore Invito di Sosta, curata dall’Associazione Sosta Palmizi, si apre domenica 28 ottobre alle 17:00 al Teatro Mecenate (Viale Dante, Arezzo) con il quintetto “And it burns, burns, burns”, firmato da Simona Bertozzi.

«La danza apre a immaginari ancestrali e contemporanei, un microcosmo fluttuante, circolare, increspato, con le due Oceanine, dai gesti sincroni, che scandiscono con dei brevi versi la struttura coreografica dove il segno spaziale è geometrico e frammentato, luminoso e cupo»: l’autorevole critico Giuseppe Distefano sulle pagine della rivista Danza & Danza descrive “And it burns, burns, burns” della Compagnia Simona Bertozzi | Nexus, quadro conclusivo di uno stratificato progetto (sei spettacoli autonomi, creati tra il 2015 e il 2016, dedicati al mito di Prometeo e alla sua trasposizione nella contemporaneità).

«È la tappa finale del progetto dedicato al mito di Prometeo e riunisce danzatori adulti e adolescenti che hanno attraversato i 
cinque quadri precedenti», spiega la coreografa Simona Bertozzi in merito a “And it burns, burns, burns”, risultato finalista ai Premi Ubu 2017 nella categoria Miglior spettacolo di danza dell’anno, «Qui sono due adolescenti a tessere la trama del costrutto coreografico, irrompendo nello spazio come il coro delle Oceanine che per prime giungono alla rupe del Prometeo Incatenato. Con agire misurato e perentorio, le due emissarie segnano le traiettorie su cui si innesterà l’intero percorso delle azioni e delle relazioni, evocando la grammatica multiforme di una techné in bilico tra forza, fragilità e sbilanciamento. L’adulto osserva l’adolescente e ne introietta pulsazioni elettriche e perentorie esercitazioni. È una fiamma che non si estingue e l’orizzonte resta sospeso tra possibilità di caduta o elevazione».

“And it burns, burns, burns”, ideato come di consueto insieme a Marcello Briguglio, vede in scena Anna Bottazzi, Arianna Ganassi, Giulio Petrucci, Aristide Rontini e Stefania Tansini. Lo spettacolo si avvale delle musiche di Francesco Giomi e delle luci di Simone Fini.

Al termine dello spettacolo il pubblico potrà confrontarsi con gli artisti partecipando a un prezioso momento di confronto. Aristide Rontini, inoltre, sabato 27 ottobre dalle 15:00 alle 17:00 condurrà una masterclass gratuita a Semillita Atelier (Largo I Maggio 63, Arezzo).

 

CREDITI – progetto Simona Bertozzi, Marcello Briguglio / ideazione e coreografia Simona Bertozzi / interpreti Anna Bottazzi, Arianna Ganassi, Giulio Petrucci, Aristide Rontini, Stefania Tansini / musica Francesco Giomi / luci Simone Fini / costumi Cristiana Suriani / organizzazione e promozione Beatrice Capitani / ufficio stampa Michele Pascarella / produzione Nexus / con il contributo di MiBACT e Regione Emilia Romagna-Fondo di Sostegno alla produzione e distribuzione della Danza d’Autore Regione Emilia-Romagna 2015/2016 / con il sostegno di Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto Centro di Produzione / in collaborazione con ATER Circuito Multidisciplinare dell’Emilia Romagna, Armunia Festival Costa degli Etruschi, Santarcangelo dei Teatri

 

PROGETTI PER IL PUBBLICO:

>> TI PRENDO E TI PORTO A TEATRO servizio di navetta per il pubblico nelle domeniche di programmazione in collaborazione con Casucci Bus. Partenza stazione FS Arezzo ore 16:45 / Ritorno dal teatro alla stazione: 1ª corsa a fine spettacolo – 2ª corsa al termine dell’incontro.

>> TATA A TEATRO servizio di babysitting durante gli spettacoli della rassegna negli spazi adiacenti al teatro. Per bambini dai 3 ai 10 anni. A cura degli educatori della Cooperativa Progetto 5.

>> MASTERCLASS speciali momenti dedicati alla formazione condotti da alcuni degli artisti ospiti e in collaborazione con realtà culturali attive sul territorio, quali Spazio Seme e Semillita Atelier.

 

Ingresso spettacoli: abbonamento a 5 serate 30 € / Intero 10 € / Ridotto 8 € (disabili, studenti, over 65, titolari Carte Feltrinelli) / Incamminarsi, Visionari della danza, Soci Semillita Atelier, Soci Spazio Seme, Spettatori Erranti 6 €. Promozione speciale Invito di Sosta e Altre Danze: acquistando tre biglietti, interi o ridotti, il quarto è in omaggio. Masterclass + spettacolo 6 €. Sosta Palmizi aderisce all’iniziativa Carta del Docente.

Associazione Sosta Palmizi 0575 630678 / 393 9913550 |  info@sostapalmizi.it www.sostapalmizi.it

Ufficio stampa Sosta Palmizi: Sara Bonci press@sostapalmizi.it 334 7879712

Ufficio stampa Compagnia Simona Bertozzi | Nexus: Michele Pascarella michelepascarella@gmail.com 346 4076164

Related Posts